Verranno ricomposte tre colonne del Tempio G del Parco Archeologico di Selinunte. L’intervento già finanziato con 5 milioni di euro
A Palazzo della Ragione di Mantova, Depero automatico acrobatico, la mostra di un futurista inesauribile e attualissimo
XXI edizione Il Libro possibile: nella terza e penultima giornata a Vieste, geopolitica, intrighi di potere, arte e satira
Uffizi: arriva la tavola Ascensione di Cristo, con la Vergine gli Apostoli e le Sante Agnese ed Elena, di Maso da San Friano per una pala d’altare della Chiesa di Santa Maria del Carmine
Speciale XX Edizione del Festival Il libro possibile: il 7, 8, 9 e 10 luglio “nel blu dipinto di blu” di Polignano a Mare, il 22, 23 e il 29, 30 luglio nella “perla del Gargano”, Vieste
Inaugurata al Mart di Rovereto la mostra che raffronta il “Seppellimento di Santa Lucia” di Caravaggio ad opere di Alberto Burri, Cagnaccio di San Pietro e Pier Paolo Pasolini
La mostra “Ligabue & Vitaloni. Dare voce alla Natura” raccoglie dipinti e sculture di Ligabue e opere del nostro contemporaneo Michele Vitaloni
dal 13 settembre arriva a Palazzo Mazzetti di Asti un eccezionale corpus di 75 opere che racconta il movimento impressionista e i suoi stretti legami con la Normandia.
Sotto la direzione di Vittorio Sgarbi e con artisti come Katia Ricciarelli, il Teatro Romano di Benevento torna ad essere palcoscenico per la musica lirica
Le Marche si mettono in mostra, con esibizioni attualmente in corso che celebrano quattro straordinari eventi per la cultura mondiale