Al via la decima edizione della rassegna MantovaMusica: concerto inaugurale il 17 gennaio 2025 con il pianoforte di Alexander Romanovsky
Campo Libero, cortometraggio di Cristina Principe: una squadra che sfida i limiti e ridefinisce il concetto di libertà nel Baseball per Ciechi
Progetto MOSAIC – Mapping Occult Sciences Across Islamicate Cultures: indagare le antiche pratiche “occulte” per riscoprire le radici della scienza moderna
Lisette Oropesa al Teatro di San Carlo di Napoli: il recital con il pianista Alessandro Praticò per la Stagione di Concerti 2024-25
Quanto crescevano i bambini nel Medioevo? Dall’analisi dei denti da latte, provenienti dalle necropoli di Casalmoro e Guidizzolo (Mantova, Lombardia) indizi e informazioni sullo sviluppo infantile nel VII sec d. C.
Nuovo appuntamento della Stagione di Musica da Camera 24/25 del Teatro di San Carlo di Napoli con Carl Philipp Emanuel Bach, Wolfgang Amadeus Mozart e Camille Saint-Saëns
Leopardi. Il poeta dell’infinito, di Sergio Rubini è il racconto, lontano dai soliti cliché, del grande intellettuale italiano, Giacomo Leopardi
G20, film di Patricia Riggen, segue la storia del Presidente degli Stati Uniti, che diventa l’obiettivo numero uno dopo che il vertice del G20 finisce sotto assedio
Il bilancio 2024 degli ingressi in alcuni dei principali musei italiani; oltre un milione di visitatori al Museo Egizio di Torino nell’anno del bicentenario
Alle Gallerie degli Uffizi il dipinto La strega di Salvator Rosa, un’acquisizione che “arricchisce e completa il nucleo collezionistico barocco”