Affamati d’amore di Fiorenza Sarzanini non è solo il resoconto di una ricerca giornalistica o l’impegno messo al servizio della cronaca, ma è la testimonianza, quel ponte che avvicina
Nel libro di Giorgio Nardone, Amore e disamore si spiega che è possibile risolvere drammi e conflitti nelle coppie, a patto di impegnarsi
La mente ferita. Attraverso il dolore per superarlo, è un saggio di Giorgio Nardone, Federica Cagnoni e Roberta Milanese, pubblicato da Ponte alle Grazie nella collana Terapia in tempi brevi
Una produzione artistica di Ag.or.à., l’omaggio ad Astor Piazzolla arriva a Terni: abbiamo intervistato una delle protagoniste, la pianista e compositrice Paola Crisigiovanni
È un prologo singolare quello che Raul Montanari presenta nel suo nuovo romanzo edito Baldini+Castoldi, Il vizio della solitudine
Nella Tana del serpente di Michele Navarra – recensione e intervista È considerato un quartiere difficile Corviale, il Serpentone, nella periferia romana tra…
Lorenzo Scano, fondatore della libreria Metropolitan e autore di Via libera, è al suo terzo romanzo e ha vinto due concorsi letterari
Il nuovo libro di Gherardo Colombo, Anche per giocare servono le regole, mette al centro la Costituzione e l’essere e diventare cittadini
Recensione del libro di Thomas Girst, Tutto il tempo del mondo Forse non c’è più tempo. Se solo lo avessi detto, fatto, pensato…
Il Rigoletto rappresentato al Teatro Nuovo di Spoleto, per la regia di Maria Rosaria Omaggio ha una scacchiera; anche Giuseppe Verdi giocava a scacchi