La prossima settimana la Casa del Cinema ospita un appuntamento dedicato all’esperto di media Giovanni Cesareo (in allegato comunicato), il Festival del Cinema Bulgaro (in allegato comunicato), l’omaggio allo sceneggiatore Mattia Betti e la proiezione del film vincitore del Mese del documentario.
Sala Kodak ore 16.00
MEDIA MENTE CUORE: LA LEZIONE DI GIOVANNI CESAREO –
PROIEZIONE DEL FILM
JULIA di Fred Zinnemann
GIULIA, USA, 1977, 116′
con Jane Fonda e Vanessa Redgrave
a seguire – ore 18.00
amici, collaboratori, compagni di vita festeggiano giovanni cesareo (1926 – 2015), pioniere della scienza delle comunicazioni e tra i massimi studiosi italiani del sistema dei media. avrebbe compiuto gli anni il 27 maggio.
25-31 MAGGIO
OTTAVA EDIZIONE DELLA
FESTA DEL CINEMA BULGARO A ROMA
CENT’ANNI DI CINEMATOGRAFIA BULGARA
mercoledì 27 maggio
Sala Kodak ore 16.00
FRAMMENTI DI CINEMA
DI MATTIA BETTI
Omaggio a uno sceneggiatore di talento scomparso troppo presto
Un incontro scandito dalla proiezione di frammenti di un cinema leggero e sensibile, poco conosciuto dal grande pubblico ma presentato e premiato in festival italiani e internazionali, per rendere omaggio a Mattia Betti, sceneggiatore di talento scomparso troppo presto. Un percorso attraverso la sua scrittura, le collaborazioni con i registi Antonietta De Lillo e Stefano Tummolini, presenti in sala, e il ricordo di chi ha avuto occasione di conoscerlo e di lavorare con lui.
Nel corso dell’incontro saranno proiettati:
L’ESTATE STA FINENDO
scritto da Mattia Betti, Michele Alberico, Stefano Tummolini (estratto 20 min)- 2013
in concorso alla 49° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro
interverrà il regista
IL REGALO DI NATALE
scritto da mattia betti e daniele de plano (16 min, 2002)
finalista ai david di donatello, premiato in numerosi festival tra cui la 39° mostra internazionale del nuovo cinema di pesaro e il 21° annecy cinema italien e vincitore del nastro d’argento per la miglior produzione – buskin film
NON È GIUSTO
scritto da Mattia Betti e Antonietta De Lillo
(estratto 20 min) – 2001
in concorso al 55° Festival Internazionale del Film di Locarno
interverrà la regista
TELECALIFORNIA PER I GIOVANI
di Mattia Betti e Riccardo Marchegiani
(1996 – 19 min)
domenica 31 maggio
sala deluxe ore 18.00
IL MESE DEL DOCUMENTARIO
PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO VINCITORE
Testo e immagine forniti da Ufficio Stampa Zètema – Progetto Cultura