25 aprile 2023: ingresso gratuito al Parco archeologico di Segesta e visita al nuovo scavo della Casa del Navarca. Torna alla luce l’antica strada
Napoli, Rione Sanità: scoperta camera funeraria di età ellenistica con la radiografia muonica; lo studio è stato pubblicato su Scientific Reports
Il Parco archeologico del Colosseo presenta “Depositi in mostra” un nuovo programma di visite guidate fino a luglio 2023
La mostra archeologica della Soprintendenza Speciale di Roma, Tre storie dalla via Campana, al Drugstore Museum di via Portuense
Alla scoperta di Segesta islamica, i simboli del sacro: seminari, visite guidate, percorsi inediti al parco archeologico. Dal 22 aprile 2023
Nuova luce sul Macellum di Pozzuoli: viene inaugurato il nuovo impianto di illuminazione del monumento campano
Torna a Taranto il gruppo scultoreo di Orfeo e le Sirene, tre statue di terracotta a grandezza naturale databili al IV secolo a.C.
Le attività di ricerca si ampliano nell’area delle Terme del Lacus presso il Parco sommerso di Baia: sono in corso di svolgimento i rilievi subacquei
Le sale poste al piano terra dell’ala occidentale ospiterannocirca duecento reperti provenienti dai più importanti centri della regione, compresi quelli vesuviani, come Pompei ed Ercolano, sia i siti flegrei come Cuma, Baia, Pozzuoli sia i centri dell’interno come Capua, oggi Santa Maria Capua Vetere.
L’Area archeologica di Altino riapre al pubblico mentre si svela la porta di approdo e ricominciano gli scavi