Le operazioni di restauro del Mosaico della Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario di Persia al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Dalla Villa dei Papiri alla casa sulla bottega: ad Ercolano il bello e il lusso tra desiderio e realtà. L’Antiquarium impreziosito con nuovi reperti per la prima volta presentati al pubblico
Alla ricerca degli ultimi Neanderthal: LAST NEANDERTHALS, un nuovo progetto ERC finanziato con 13 milioni di euro
Intervento dei funzionari del Parco Archeologico di Ercolano per il cedimento di un affresco presso Villa Sora
1824-2024 Il Museo Egizio di Torino verso il bicentenario: il progetto architettonico del nuovo Museo entra ora nella fase esecutiva
A seguito dell’agitato week-end, si è scoperto un colorato pavimento in marmo nella Villa con ingresso a protiro del Parco Sommerso di Baia
Ambra importata dal Mar Baltico – oltre cinquemila anni fa – costituisce la più antica testimonianza del materiale proveniente dal Nord Europa nella penisola iberica
Soprintendenza per l’Area Metropolitana di Napoli: inaugurazione del Museo di Storia e Archeologia del Territorio di Acerra e Suessula
Nasce la Grande Pompei. Un parco diffuso di cui fanno parte le aree archeologiche di Pompei, Boscoreale, Oplontis e Stabia e tutto il territorio circostante
Il ritrovamento della mandibola di un bambino di 3 anni, risalente a 2 milioni di anni fa, a Melka Kunture, ha consentito di retrodatare significativamente la comparsa di Homo erectus