Dopo quasi 50 anni aperta al pubblico la Domus Tiberiana nel Parco archeologico del Colosseo, Imago Imperii è il titolo dell’allestimento museale che racconta la storia del palazzo imperiale.
Göbeklitepe Sakinleri (Gli abitanti di Göbeklitepe) prova a rispondere alle domande sulla comunità locale e se ha contribuito alla scoperta
Néanderthal, dans le pas d’une autre humanité: il sito di Le Rozel ha restituito rare vestigia della vita quotidiana delle comunità di Neanderthal
Il bambino che sarà cavaliere racconta un momento di passaggio nella vita di Luigi, un bambino della Firenze di fine Trecento
Il video – realizzato nell’ambito della mostra Chic! – è stato proiettato accanto ad una mummia congelata risalente a più di 2000 anni fa proveniente dalla Siberia meridionale
Sheol, di Arnaud Sauli: un archeologo scava per riportare alla luce le tracce del centro di sterminio di Sobibor, in Polonia
A Misura di Bambino. Crescere nell’antica Roma: la vita di quei bambini narrata attraverso le opere d’arte, le immagini e i suoni ad esse ispirate
Walking with Ancients racconta della scoperta di impronte antiche nel New Messico e segue l’archeologo Ciprian Ardelean e altri
The time they spent here: due archeologi a Tanum cercano il metodo migliore per catalogare le incisioni svedesi dell’Età del Bronzo
Krošnja (Tree crown): se non ci fossero state le arenarie parlanti, non ci sarebbe rimasta neanche una traccia del popolo della Serbia Occidentale