L’Italia ha partecipato alla prima missione archeologica subacquea Unesco nel Canale di Sicilia e sul Banco Skerki. Risultati attesi in autunno
Restituiti all’Italia 58 reperti, pezzi pregiati che nell’arco degli ultimi decenni erano finiti negli Stati Uniti
Gli scavi condotti in Romania hanno restituito una tomba con anelli d’oro, perline e un bracciale in rame. In corso ulteriori analisi
A Bolzano la mostra “Mummies. Il passato svelato”: due mummie egizie vengono restituite alla comunità scientifica e al pubblico
Il 5 settembre, nella grotta di Acquacadda, a Nuxis, prenderà avvio la terza campagna di scavo archeologico didattico
Da tempo la comunità scientifica si interrogava sulla singolare assenza di ossa, di resti umani della battaglia di Waterloo
Uno studio sul rapporto tra i Romani, il cibo e l’aldilà evidenzia le particolarità dei riti funebri in uso tra i ceti popolari della Spagna
Gli scavi di Dorston Hill hanno evidenziato la presenza di cristalli di rocca nelle sepolture, usanza forse legata all’identità comunitaria
Entro la primavera del 2023 sarà per la prima volta disponibile un rilievo geometrico 3D globale, con metodologie geomatiche integrate, del Colosseo
Champollion e Torino: dal 26 agosto la nuova mostra al Museo Egizio, a un mese dal bicentenario della decifrazione dei geroglifici, ad opera di Jean-François Champollion