Cooperazione internazionale e tutela dei beni culturali – I Carabinieri dell’Arte rimpatriano in Italia 58 reperti dagli Stati Uniti
Oggi, 6 settembre 2022, a New York, presso la sede della Procura Distrettuale di Manhattan diretta dal Procuratore Alvin Bragg, sono restituiti all’Italia 58 reperti, pezzi pregiati che nell’arco degli ultimi decenni erano finiti negli Stati Uniti, smerciati dai grandi trafficanti internazionali e riportati a casa dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) insieme ai colleghi di Homeland Security Investigations (H.S.I.). Presenti il Console Generale d’Italia a New York, dott. Fabrizio Di Michele, il Comandante dei Carabinieri TPC, Gen.B. Roberto Riccardi, e il Vice Procuratore del District Attorney’s Office di Manhattan, Col. Matthew Bogdanos.
I reperti, che resteranno a New York in attesa di essere rimpatriati con spedizione diplomatica, appartengono alle civiltà romana, etrusca, magnogreca e apula e la datazione si colloca fra l’VIII secolo a.C. e il I secolo d.C., il valore complessivo può essere stimato in circa 19 milioni di dollari.
Testo e foto dall’Ufficio Stampa Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale