Musei sui social e in virtual tour, biblioteche e archivi digitali, progetti fai-da-te ed esercizi filosofici, streaming gratis: tutto quello che ti serve per affrontare la quarantena da Coronavirus
Napoli si svela e racconta il suo immenso patrimonio artistico antico moderno in due giorni di visite gratuite grazie all’evento Open House Napoli in programma nella città partenopea nelle giornate di sabato e domenica 26-27 ottobre 2019.
Pistoia: i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale restituiscono alla Biblioteca Forteguerriana un volume scomparso da anni I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio…
“La legatoria Luigi Degli Esposti di Bologna. Dalle collezioni di Domenico Calò e Ferruccio Massa” È dedicata alla produzione libraria di una delle…
BIBLIOTECHE, FRANCESCHINI: DA CONFERENZA UNIFICATA OK A INVESTIMENTI MIBACT PER 35 MILIONI Serviranno a riorganizzare e valorizzare biblioteche nazionali di Roma e Firenze…
RECUPERATO ARCHIVIO STORICO DEL COMUNE DI AMATRICE È stato recuperato l’archivio storico del Comune di Amatrice. L’operazione, effettuata dai tecnici delle squadre di…
Cultura Estate in biblioteca: cresce il prestito online, passione per i libri gialli A Milano la lettura non va in vacanza. Oltre 50mila…
BIBVIO BIBLIOTECHE VIRTUALI ONLINE Le 46 biblioteche statali presentano lo straordinario patrimonio storico bibliografico È disponibile in rete, sul portale della Direzione generale Biblioteche…
NASCE L’ARCHIVIO “DARIO FO-FRANCA RAME” mercoledì a Verona inaugurazione con Franceschini e Dario Fo, alla vigilia del 90° compleanno del Premio Nobel Alla…
VINCOLATO L’ARCHIVIO PETROSELLI La Soprintendenza Archivista del Lazio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha dichiarato l’archivio di…