Inaugurata a Gubbio la grande mostra dedicata a Federico da Montefeltro, per celebrare 600 anni dalla nascita del duca
Si apre il 23 settembre 2022 al Museo Civico Archeologico di Bologna I Pittori di Pompei, una delle mostre più attese della stagione espositiva autunnale in Italia che resterà visibile fino al 19 marzo 2023
La prima mostra di Terre degli Uffizi nella Casa Museo Ivan Bruschi ad Arezzo è dedicata al pittore Pietro Benvenuti nell’età di Canova
Il Museo dell’Arte Salvata avrà sede a Roma, all’interno del Museo Nazionale Romano, nell’Aula Ottagona – più comunemente nota come Planetario – delle Terme di Diocleziano
Un tuffo nel lontano e affascinante passato con la mostra “Aida, figlia di due mondi” al Museo Egizio di Torino 17 marzo – 5 giugno 2022
Dopo quasi 200 anni torna il trittico di Nicolas Froment, Storie di Lazzaro, Marta e Maria, nel monastero di Bosco ai Frati a San Piero a Sieve
L’altro MANN: dal 30 maggio, i tesori dei depositi in mostra. Il direttore Giulierini: “Un patrimonio straordinario da condividere”
La mostra, dedicata a Giulio II, ‘Il Papa Guerriero Giuliano della Rovere e gli uomini d’arme di Anghiari’
Seconda edizione dell’evento Le memorie del comandante. I Plinii e la Natura, che si terrà tra Bacoli e Napoli, 1-6 giugno 2022
Terre degli Uffizi: una predella di bottega fiorentina quattrocentesca torna in mostra, vicino al Castello di Montefugoni