La mostra “Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa”, a Milano presso le Gallerie d’Italia, uno degli eventi espositivi più interessanti del 2020
Un’ampia retrospettiva su Giacomo Soffiantino, pittore di vita e natura, a cura del professor Francesco De Bartolomeis, a Carmagnola
Affascinato dall’arte e dalla cultura orientale, dal passato e dal presente, Namsal Siedlecki si fa antropologo e sociologo, alchimista, oltre che artista
“I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori” è una mostra che va raccontata a partire dal suo epilogo. L’esposizione, frutto di un’intesa tra il Mibact e la Fondazione Torlonia, si comprende del tutto raggiungendo la sua ultima sala, la numero 14, dove è esposto il catalogo monumentale curato da Pietro Ercole Visconti e poi dal nipote Carlo Ludovico, stampato in otto edizioni dal 1876 al 1885.
La mostra INSIEME, installazione sulle Mura Aureliane, richiama una serie di artisti ed esperienze artistiche diverse a Roma
Inaugurata al Mart di Rovereto la mostra che raffronta il “Seppellimento di Santa Lucia” di Caravaggio ad opere di Alberto Burri, Cagnaccio di San Pietro e Pier Paolo Pasolini
Egypt of Glory: il Museo Egizio porta grandi novità con due esposizioni inedite al museo Amos Res di Helsinki e il Kumu Art Museum di Tallin
La mostra “Ligabue & Vitaloni. Dare voce alla Natura” raccoglie dipinti e sculture di Ligabue e opere del nostro contemporaneo Michele Vitaloni
Chiudiamo gli occhi e scopriamo la guida tattile “Museo Palatino. Accarezzare la storia di Roma” al Parco Archeologico del Colosseo
01 Ottobre – 23 Dicembre 2020 Marset showroom, via dell’Annunciata, 29, Milano dal lunedì al venerdì h: 9 – 13 / 14.30 -…