Fabriano: “Leonardo. La Madonna Benois dalle collezioni dell’Ermitage”. Il capolavoro giovanile di Leonardo arriva in Italia dopo 35 anni
Il progetto “Sight” nasce dalla volontà di entrare in sintonia con il sito dell’isola di Delo, “ripopolato” con le statue di ferro di Antony Gormley
Una nuova mostra è stata inaugurata presso il Parco archeologico di Pompei dal titolo: “Vanity: storie di gioielli dalle Cicladi a Pompei” che ha come tema conduttore il piacere effimero e il lusso esibito attraverso oggetti preziosi e raffinati del piacere femminile.
PapiroTour celebra il 150° anniversario dell’istituzione del Servizio Biblioteche: fino al 30 marzo 2020, in tutto 12 biblioteche ospiteranno la mostra
Simone Mussat Sartor ci accompagna all’interno dei suoi tre progetti esposti dalla galleria Alberto Peola (Torino) al The Phair di Torino: Ss129, Cloud (2018) e Gambe (2011-in corso)
Sulle prime pagine del programma di Fo.To., novantuno numerini rossi sulla pianta di Torino accompagnano dal 3 maggio fino al 16 giugno un pubblico di amatori, appassionati ma anche di professionisti e collezionisti, verso un itinerario di mostre fotografiche
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inaugurato nel pomeriggio al Palazzo del Quirinale, la mostra “L’arte di salvare l’arte. Frammenti di storia d’Italia”, in occasione del 50° anniversario dell’istituzione del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Il 24 maggio a Baia si inaugura la mostra “I pionieri dell’archeologia subacquea nell’area Flegrea ed in Sicilia”, nel Museo archeologico dei Campi Flegrei
Dopo 135 anni dal soggiorno di Monet in Riviera, tornano a Bordighera e Dolceacqua tre dipinti del grande artista francese nel luogo dove furono realizzati
Può una mostra temporanea valorizzare davvero un territorio distante? Il caso delle Marche, colpite dal terremoto nel 2016 e nel 2017