GIOCO PERICOLOSO, un film di LUCIO PELLEGRINI
prodotto da MATTEO ROVERE e SYDNEY SIBILIA
DAL 13 MARZO 2025 SOLO AL CINEMA
una produzione GRØENLANDIA e VISION DISTRIBUTION
in collaborazione con SKY

Roma, 20 febbraio 2025 – Arriva al cinema dal 13 marzo 2025 GIOCO PERICOLOSO, il nuovo film di Lucio Pellegrini (È nata una star, Figli delle stelle), prodotto da Grøenlandia e Vision Distribution, in collaborazione con Sky.
Lucio Pellegrini, che firma anche la sceneggiatura e il soggetto insieme a Elisa Fuksas, dirige un sorprendente trio di protagonisti: Adriano Giannini, Elodie e Eduardo Scarpetta.
Nel cast anche Elena Lietti, Tea Falco, Massimo Coppola e Iaia Forte.
Disponibili da oggi il Poster, le immagini e il Trailer ufficiale del film, che mostrano per la prima volta l’atmosfere intrigante di questo thriller ambientato nel mondo dell’arte contemporanea, girato tra Roma e la provincia di Latina.
GIOCO PERICOLOSO, prodotto da Matteo Rovere e Sydney Sibilia, sarà al cinema dal 13 marzo 2025 distribuito da Vision Distribution.
Gallery, crediti per la foto: © Lucia Iuorio
SINOSSI
La relazione di Giada, ballerina professionista, alle prese con la produzione del suo primo spettacolo da protagonista, e Carlo, scrittore in crisi alla ricerca di una nuova storia da raccontare, gode ancora di grande complicità e intimità, mentre ognuno dei due persegue con determinazione la propria carriera.
L’incontro con Peter Drago, un giovane artista deciso ad affermarsi nel mondo dell’arte contemporanea, affascina Carlo che lo introduce in famiglia. Quando Giada vede Peter ha però una reazione inaspettata e cerca in ogni modo di allontanarlo dalla loro casa: lui potrebbe far riemergere qualche indicibile segreto del suo passato.
Eppure, la verità trova sempre il modo di venire a galla.
#giocopericoloso
NOTE DI REGIA
C’è una coppia, lui è più grande di lei, vivono isolati in una casa al mare, fuori stagione, lontani dal mondo.
C’è un uomo, un ex di lei, che si avvicina a lui, comincia a frequentarlo e entra nella loro vita. Invade la loro casa e comincia a vivere con loro. Lei non dice niente della sua vecchia relazione, c’è qualcosa di quel rapporto che non vuole rivelare, qualcosa che potrebbe distruggere la nuova vita che si è costruita.
Siamo in un thriller psicologico o forse in un noir. Qualcosa, però, sfugge alla regola classica di questi racconti e la altera: la natura dei personaggi. Lui è uno scrittore in crisi, lei una ballerina che vorrebbe diventare una coreografa, l’ex un aspirante artista, velleitario e caotico.
Lui ha bisogno di una scintilla che lo faccia tornare a scrivere e la presenza dell’ex in qualche modo lo stimola. Anche lei, dentro questa nuova tensione, si accende e riesce a mettere in piedi uno spettacolo tutto suo. L’ex, nella loro casa, trova la sua vera strada espressiva. Il groviglio di segreti e bugie della loro nuova condizione li rende finalmente vivi e attivi, incuranti dei rischi sempre più evidenti.
Ma fino a che punto può arrivare questo gioco?
Questa domanda è la base su cui ho costruito un film immerso in luoghi misteriosi: la natura del Circeo, una villa abbandonata, una casa con enormi vetrate, che amplifica un gioco di sguardi. I suoni della natura, la pioggia battente, il mare d’inverno, un commento musicale ipnotico sono l’altro elemento centrale di questa storia, che spinge una relazione a tre ai confini della paura.
La ricerca dello stato di grazia, la vertigine della follia, le aspirazioni e le frustrazioni prendono forma nell’idea di una performance, che diventa il nuovo linguaggio espressivo dell’ex, ma anche l’esperienza di danza di lei, così come il titolo del romanzo che scriverà lui.
Questa necessità di esprimere sé stessi, al di là di tutto e tutti, è la febbre che investe i personaggi di questo film e credo che racconti un segno inequivocabile del nostro tempo.
Lucio Pellegrini
CAST ARTISTICO
CARLO PARIS ADRIANO GIANNINI
GIADA COSTANZI ELODIE
PETER DRAGO EDUARDO SCARPETTA
SOFIA MORETTI ELENA LIETTI
ALBA MORETTI TEA FALCO
STEFANO ABBATI MASSIMO COPPOLA
LIANA ALBINI IAIA FORTE
CAST TECNICO
Regia LUCIO PELLEGRINI
Soggetto ELISA FUKSAS e LUCIO PELLEGRINI
Sceneggiatura LUCIO PELLEGRINI
Fotografia RADEK ŁADCZUK PSC
Montaggio CLELIO BENEVENTO
Musiche DONATO DOZZY
Fonico in presa diretta VALENTINO GIANNÌ
Scenografo DANIELE FABRETTI
Arredatrice EMANUELA ZAPPACOSTA
Costumista MASSIMO CANTINI PARRINI
Coreografie ANNA REDI
Capo Truccatrice RAFFAELLA IORIO
Capo Parrucchiere DOMINGO SANTORO
Aiuto regia SIMONE ROSSO
Casting Director FRANCESCA BORROMEO (U.I.C.D.)
Direttore di Produzione JACOPO MARRAS
Produttrice delegata MARGHERITA MUROLO
Co-Produttore esecutivo FRANCESCO MARRAS
Produttore esecutivo PAOLO LUCARINI
Prodotto da MATTEO ROVERE e SYDNEY SIBILIA
Una Produzione VISION DISTRIBUTION E GROENLANDIA
In collaborazione con SKY
Durata 103 minuti
Anno 2025
Le opere di Peter Drago sono di Tommaso Fagioli
Testi, video e immagini dagli Uffici Stampa Vision Distribution e del film, Studio Lucherini Pignatelli. Aggiornato il 7 marzo 2025