LA LEZIONE, film per la regia di Stefano Mordini
con Matilda De Angelis e Stefano Accorsi
22 ottobre 2025 – Viene presentato oggi alla 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma nella sezione Grand Public, La Lezione di Stefano Mordini, con Matilda De Angelis e Stefano Accorsi.
Interpreti del film accanto ai due protagonisti Matilda De Angelis e Stefano Accorsi, Marlon Joubert, Eugenio Franceschini, Lidia Liberman, Marco Maccieri, Alberto Benedetto Lutri.
La sceneggiatura è firmata da Stefano Mordini e Luca Infascelli. La fotografia è a cura di Luigi Martinucci, il montaggio di Davide Minotti, la scenografia di Isabella Angelini e i costumi di Giovanni Schiera.
La Lezione è una produzione Picomedia e Vision Distribution, in collaborazione con Sky e uscirà nelle sale il 5 marzo distribuito da Vision Distribution.
27 marzo 2025 – Sono terminate le riprese de La Lezione, il nuovo film diretto da Stefano Mordini, tratto dall’omonimo romanzo di Marco Franzoso, edito da Mondadori.
L’opera è stata realizzata con il contributo del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo del MiC Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e con il sostegno di FVG Film Commission – PromoTurismoFVG.
Le riprese si sono svolte a Trieste e a Roma.
SINOSSI
Una giovane e brillante avvocatessa di Trieste, dopo aver difeso con successo dall’accusa di violenza sessuale un carismatico professore universitario, viene ricontattata da lui per intentare una causa contro l’università che, pur avendolo reintegrato, lo relega a un ruolo marginale.
Nello stesso momento, il suo passato torna a cercarla: strani segnali, presenze elusive e un senso di costante minaccia le insinuano il dubbio che il suo ex compagno, violento e ossessionato da lei tanto da essere stato condannato per “stalking”, abbia ripreso a perseguitarla.
Mentre il confine tra realtà e immaginazione si fa sempre più labile, Elisabetta si decide a scoprire la verità, in un crescendo di tensione che la porterà a ritrovarsi sola e a mettere in discussione tutto quello che credeva di sapere.
NOTE DI REGIA
Vedere o guardare, percepire qualcosa con gli occhi, oppure soffermare lo sguardo su qualcuno o qualcosa. È su questa differenza, apparentemente minima, che abbiamo organizzato la scrittura visiva che porta alla regia della messa in scena.
La città in cui si svolge il racconto è Trieste, che, come scriveva Umberto Saba nel 1912 in una poesia dedicata al capoluogo friulano, appare ancora oggi “popolosa in principio, in là deserta, chiusa da un muricciolo dove seggo rimpetto al mare e al sole calante… Un’aria strana, un’aria tormentosa, l’aria natia”. È proprio quell’aria tormentosa e originaria che ho preso in prestito per mettere in scena, il turbamento di Elisabetta e l’ossessione di Valder.
Per questo racconto ci siamo messi nei panni dei “parresiasti”: coloro che, come scrive Foucault, dicono la verità anche contro se stessi.
Stefano Mordini
CAST TECNICO
REGIA STEFANO MORDINI
SOGGETTO E SCENEGGIATURA STEFANO MORDINI e LUCA INFASCELLI
FOTOGRAFIA LUIGI MARTINUCCI
MONTAGGIO DAVIDE MINOTTI (AMC)
SCENOGRAFIA ISABELLA ANGELINI
MUSICHE ORIGINALI REDI HASA
EDIZIONI MUSICALI 2BE MUSIC SRL
COSTUMI GIOVANNI SCHIERA
SUONO DI PRESA DIRETTA FRANCESCO LIOTARD
MONTAGGIO DELLA PRESA DIRETTA ALESSANDRA PERPIGNANI
AIUTO REGIA GASTONE SALERNO
CASTING FRANCESCA BORROMEO (U.I.C.D.)
ACCONCIATURE SARA LOMBARDI
TRUCCO DALIA COLLI
SUPERVISIONE ALLA POSTPRODUZIONE PAOLA CONTE
DIRETTORE DI PRODUZIONE DAVIDE CAPUANO
SEGRETARIA DI EDIZIONE ALESSIA VINCENZINI
ORGANIZZATORE GENERALE FILIPPO DEODATO
PRODUTTORE DELEGATO VALENTINA BERTOLDO
PRODUTTRICI ESECUTIVE CHIARA GRASSI LINDA VIANELLO
PRODOTTO DA ROBERTO SESSA
UNA PRODUZIONE PICOMEDIA E VISION DISTRIBUTION
IN COLLABORAZIONE CON SKY
UNA DISTRIBUZIONE VISION DISTRIBUTION
DURATA 107’
CAST ARTISTICO
ELISABETTA SFERZI MATILDA DE ANGELIS
ANGELO WALDER STEFANO ACCORSI
DANIELE MARLON JOUBERT
CRISTIANO EUGENIO FRANCESCHINI
GIULIA RIPAMONTI LIDIA LIBERMAN
FABRIZIO FIORI MARCO MACCIERI
PAOLO VALDUGA ALBERTO BENEDETTO LUTRI
Testi, video e immagini dall’Ufficio Stampa Fosforo Press. Aggiornato il 22 ottobre 2025.





