Nessuno ti salverà, di Brian Duffield: un’invasione è imminente in questo thriller psicologico raccontato attraverso gli occhi di una giovane donna sola con un passato doloroso
Il romanzo storico La portalettere, di Francesca Giannone, si è rivelato fin da subito un caso letterario. L’esordio è stato strepitoso
Lo è davvero se pensiamo ad un’età complessa come l’adolescenza. E lo scrittore Elio Vittorini lo sapeva bene tanto da immortalarlo nelle pagine di un noto romanzo a puntate, Il garofano rosso
È colpa tua? ed È colpa nostra? Due film di Domingo González, seguito del successo di È colpa mia?, basato sul primo romanzo della trilogia di Mercedes Ron, Culpables
Detective Marlowe, di Neil Jordan: È il 1939. A Los Angeles, il detective privato Philip Marlowe (Liam Neeson) è irrequieto e solo come sempre e gli affari vanno un po’ a rilento
La bella estate, di Laura Luchetti, è un film liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Cesare Pavese, ambientato nella Torino del 1938
Il film Rosso, bianco e sangue blu, per la regia di Matthew López, basato sul romanzo omonimo di Casey McQuiston, sarà su Prime Video
Clitemnestra di Costanza Casati è un retelling mitologico incentrato sulla figura dell’omonima eroina greca ricordata dalla mitologia e dalla letteratura come regina di Micene, moglie di Agamennone e sua assassina
Nella forza non eguali: l’avvincente ritorno di Mariano Rizzo ha il volto inquietante di Giangirolamo Acquaviva II d’Aragona, Guercio di Puglia
Vittima o artefice del proprio destino? Immagini di Ottaviano Augusto nella letteratura a confronto, a partire da Augustus di John Williams