Shantaram, di Gregory David Roberts: vent’anni di un viaggio letterario che continua a emozionare i lettori
Nel romanzo storico Il dominio della resa, edito da Neri Pozza, Francesco Pala lega indissolubilmente alle vie di Berlino le vicende dei personaggi
L’amico fedele (The Friend), film del 2024, scritto e diretto da Scott McGehee e David Siegel, è tratto dal romanzo omonimo di Sigrid Nunez
Cuore selvaggio, film di David Lynch, è tratto dall’omonimo romanzo di Barry Gifford e vincitore della Palma d’oro al 43º Festival di Cannes
Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia, romanzo di Michele Ruol che parla di rinascita, dopo uno dei dolori più profondi
I Roses, film di Jay Roach, è una rivisitazione del classico film del 1989 La guerra dei Roses, tratto dal romanzo di Warren Adler
La corte degli aranci è un delicato ed elegante romanzo storico di Antonella Albano, con le storie delle due protagoniste che si dipanano parallelamente
Come si uccide un gentiluomo è il primo romanzo di Tullio Avoledo che ha per protagonista l’avvocato Vittorio Contrada
Orwell: 2+2=5, film documentario di Raoul Peck: George Orwell conclude quello che sarà il suo ultimo, ma più importante romanzo, 1984
Blade Runner, film di Ridley Scott, ha ridefinito il genere fantascientifico grazie alle sue atmosfere cupe, agli scenari distopici e alle profonde riflessioni sull’umanità