All’interno di Palazzo Pitti, si trovano ambienti enormi: sono le ex stalle lorenesi, destinate ad ospitare il futuro Museo delle Carrozze di Palazzo Pitti
Dopo lo straordinario successo di pubblico e critica della prima stagione tornano, con una seconda attesissima serie, “I Medici”
La notte tra il 13 e il 14 settembre 1321 moriva a Ravenna, gravemente malato, il padre della letteratura italiana, Dante Alighieri.
L’anno sta per volgere al termine, ma le emozioni proseguono con un ricco calendario autunnale ricco di entusiasmanti eventi museali
Il 21 settembre 2018, presso la Biblioteca Statale Russa, si terrà la presentazione del libro «I partigiani sovietici in Italia» di Massimo Eccli
TOURISMA 2018 – Salone Archeologia e Turismo Culturale Firenze – Palazzo dei Congressi (16-18 febbraio 2018) Il Polo Museale della Calabria, diretto da…
Il Polo Museale della Calabria al TourismA Salone internazionale dell’archeologia Firenze – Palazzo dei Congressi Con un aggraziato spazio espositivo e un…
VENERDÌ 2X5 Aperture serali e visite guidate nella Galleria dell’Accademia di Firenze Per tutto il mese di agosto ogni venerdì la Galleria dell’Accademia…
Bargello e Cappelle Medicee: ecco i percorsi estivi alla scoperta dei musei In occasione delle aperture pomeridiane estive del Museo Nazionale del Bargello…
Le Gallerie degli Uffizi da oggi si dotano di quattro nuovi uffici Si amplia la struttura organizzativa delle Gallerie degli Uffizi. Da oggi,…