Impronte umane fossili di 800.000 anni fa portate alla luce in Eritrea: potrebbero essere le prime orme attribuibili con certezza all’Homo Erectus L’eccezionale…
6 Giugno 2016 Lucy non era sola, nel Medio Pliocene. Negli ultimi decenni, ritrovamenti di fossili hanno dimostrato che diverse specie di ominidi…
6 Giugno 2016 Si ritiene che le praterie dell’Africa Orientale siano state il luogo dove emersero i primi ominidi, con la separazione dagli scimpanzé…
30 Maggio – 1 Giugno 2016 In Madagascar si parla malagasy (malgascio), una lingua austronesiana e la più occidentale di quelle appartenenti a…
27 Aprile 2016 In molti siti del Pleistocene Medio è possibile individuare la compresenza di ominidi e carnivori, ma le tracce della diretta…
24 Marzo 2016 Negli umani, il passaggio nasale modifica l’aria inalata (in termini di temperatura e umidità) in modo da renderla simile a quella…
21 Marzo 2016 Il karité, o albero del burro (Vitellaria paradoxa) è un albero diffuso in Africa, le cui noci forniscono il principale…
24 Marzo 2016 Il ritrovamento di nuovi fossili in Kenya fa ritenere che l’Australopithecus afarensis non si limitasse a vivere nella Rift Valley,…
21 Marzo 2016 La dissenteria, insieme alla peste, al vaiolo, al tifo, ha rappresentato una piaga per l’umanità, in particolare nei secoli diciottesimo…
14 – 15 Marzo 2016 Gli ominidi di Sima de los Huesos sono tra i primi rappresentanti dei Neanderthal. Queste sono alcune delle conclusioni…