Nuova datazione al radiocarbonio a Mehrgarh, Pakistan, rivoluziona le attuali conoscenze sulla comparsa dell’agricoltura nella Valle dell’Indo
Un nuovo studio su Nature mostra la storia genetica degli abitanti del Sahara centrale durante il Periodo umido africano
A Varese, sotto la superficie dell’acqua e negli strati di crollo delle palafitte si conservano tracce preziose e significative della nostra preistoria
17 Agosto 2016 Secondo un nuovo studio, pubblicato su PLOS One, gli abitanti di Teotihuacán avrebbero allevato lepri e conigli per ricavarne cibo, pelliccia…
8 Giugno 2016 Un nuovo studio, pubblicato su Quaternary International, ha pubblicato i risultati delle investigazioni presso il rifugio roccioso di San Cristóbal (Sierra…
22 Aprile 2016 La scoperta di grassi del latte su ceramiche può indicare attività casearie sulle Alpi già 3000 anni fa, secondo un nuovo…
18 Febbraio 2016 Mille anni fa vi sarebbe stati incendi, in Madagascar, che avrebbero determinato una scomparsa permanente e su larga scala di foreste dell’isola. E a…
16 Novembre 2015 ‘Quarto ramo’ della stirpe europea ebbe origine dai cacciatori raccoglitori isolati dall’Era Glaciale Popolazioni di cacciatori raccoglitori superarono l’Era Glaciale in…
3 Settembre 2015 Alimentazione forzata fatale o soffocamento dovuto a troppa voracità? Uno studio ha cercato di comprendere a quale di queste due…
17 Agosto 2015 I primi agricoltori in Danimarca e Svezia, seimila anni fa, sarebbero stati più avanzati di quanto ritenuto finora. Dall’esame del…