Con Cesare Pavese politico, Gioele Cristofari ricostruisce la stagione storico-letteraria dell’intellettuale piemontese
Mario Verdone: il critico viaggiatore, docu-film di Luca Verdone è un ritratto dolce e toccante di uno degli intellettuali e uomini di cultura più importanti della storia italiana
Lo studio di un osso del piede di quasi 300.000 anni fa, dal sito di Sedia del Diavolo, ci parla del loro stile di vita: erano grandi camminatori del Pleistocene
Il cassetto segreto, di Costanza Quatriglio: la biblioteca e l’archivio di Giuseppe Quatriglio, giornalista, scrittore, saggista e amico di uomini di cultura del Novecento
Gli Altri, film di Daniele Salvo, è tratto dall’omonimo romanzo di Michele Prisco, ambientato nel Mezzogiorno degli anni ’50
16 millimetri alla rivoluzione, di Giovanni Piperno, un docu-film che riporta alla luce le più belle pagine del cinema militante italiano
Il re dei mostri è tornato: Godzilla Minus One torna nelle sale nel 70° anniversario del debutto cinematografico
A cento anni dalla nascita di Maria Callas, rivivremo le emozioni del celebre debutto parigino grazie a Callas – Parigi, 1958, presentato alla Festa del Cinema di Roma
A Hand of Bridge e I due timidi: la contemporaneità nostalgica in scena al Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto
Finalmente l’alba è il viaggio lungo una notte di una ragazza che, nella Cinecittà degli anni ’50, diventa la protagonista di ore per lei memorabili