La Biblioteca Vallicelliana di Roma, progettata e realizzata dal Borromini nella metà del Seicento all’interno del Complesso ecclesiastico della Chiesa di Santa Maria in Vallicella
Népmese napja, la Giornata della fiaba popolare ungherese, ricorre il 30 settembre, anniversario della nascita di Benedek Elek
Il volume di Giorgio Ravegnani, Venezia prima di Venezia. Mito e fondazione della città lagunare costituisce un importante strumento per conoscere o approfondire le origini e la storia di una delle città più affascinanti d’Italia
Dal 1° al 9 dicembre, “Attila” di Giuseppe Verdi inaugura la stagione 2018/2019 del Teatro alla Scala, e la Prima diffusa che accenderà oltre 40 luoghi e spazi della città con più di 50 eventi gratuiti
25 – 26 Agosto 2015 Un neonato di 1500 anni fa è stato ritrovato presso il villaggio di Kurai nel distretto di Kosh-Agach della Repubblica…