Mengele: la docu-serie su uno dei più feroci criminali nazisti che ad Auschwitz condusse esperimenti sui prigionieri
Simone Veil – La Donna del Secolo, film di Olivier Dahan, oltre il personaggio pubblico, il temperamento di una donna che ha combattuto per i propri ideali
La Zona d’interesse, di Jonathan Glazer: liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Martin Amis, è la storia di una famiglia tedesca apparentemente normale
La Voce della Memoria è un documentario che nasce da questa consapevolezza di emergenza: attraverso l’immediatezza del linguaggio fotografico e l’onestà narrativa
Elisabetta Rasy racconta il diario di Etty Hillesum nel suo ultimo libro “Dio ci vuole felici. Etty Hillesum o della giovinezza”
Si apre oggi in Palazzo Pitti la mostra “Rudolf Levy (1875 -1944) – L’opera e l’esilio”, dedicata al pittore espressionista
Lo storico Giorgio Fabre si è già occupato in passato dell’influenza del razzismo di Mussolini nella promulgazione delle leggi antiebraiche e nell’adesione alla…
YIDDISH: IL VIAGGIO MILLENARIO DI UNA LINGUA E DEL SUO POPOLO Introduzione all’argomento con la professoressa Marisa Ines Romano Parlare di lingua…
E molti italiani, troppi, si voltarono dall’altra parte. Leggiamo Liliana Segre, Il mare nero dell’indifferenza, People (2020)
Iniziative per le celebrazioni della Giornata della memoria a Locri, Bova Marina e Monasterace a cura del Polo Museale della Calabria