Il fuoco nella carne, romanzo di Garibaldi Mario Lapolla: la fuga verso l’altrove con la speranza di fare fortuna e di scrollarsi di dosso una storia proibita
Al Grottone di Palazzo Jatta di Ruvo di Puglia, inaugurata la mostra RiScoperte. Luci e ombre del collezionismo
“Zitti zitti, piano piano” arriva la carica dei 100.000: il Teatro di San Carlo ed Europa InCanto portano in scena “Il Barbiere di Siviglia”
Dopo il restauro, martedì 15 ottobre 2024 il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata presso Palazzo Lanfranchi riapre al pubblico, con l’inaugurazione dei nuovi spazi espositivi
Iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO la ia Appia. Regina Viarum, che diventa così il 60esimo sito italiano
A cì appartjn? Vicinati. Etnografie di oggetti: inaugurazione della sezione etnografica dei Musei nazionali di Matera allestita all’interno della Chiesa del Cristo Flagellato nell’Ex Ospedale di San Rocco
Scoperta a Notarchirico, in Basilicata, la più antica testimonianza del leone delle caverne (Panthera spelaea) in Europa meridionale
Inizia a luglio la stagione concertistica 2024 dell’Orchestra Sinfonica di Matera: in cartellone Puccini, Čajkovskij, Gershwin, De André, Stravinskij
La mostra ‘Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare’, vuole promuovere la sua riscoperta e accrescere la consapevolezza della sua unicità
Ecco il programma della XXIII edizione del festival Il Libro Possibile, tra Polignano a Mare e Vieste, in Puglia