Domenica 18 Novembre 2018 si organizza una visita guidata alla scoperta del complesso Basilicale di Cimitile, vicino Nola
Alla XXI BMTA, dal 15 al 18 novembre a Paestum (tra Parco Archeologico e Centro Espositivo Savoy Hotel),
i 20 anni dei siti Unesco di Paestum e Troia, la Grotta di Chauvet, il sito cambogiano di Angkor, il gemellaggio tra Paestum e Palmira, la Mostra ArcheoVirtual sul digitale nei Musei Archeologici italiani, il Premio alla scoperta archeologica dell’anno intitolato a Khaled al-Asaad
Lunedì 5 novembre 2018, negli uffici di direzione del Parco Archeologico di Ercolano, è prevista la firma del contratto di manutenzione ordinaria dei resti archeologici per tre anni
Anche il naturalista Plinio il Vecchio ricorda la bontà dei vini prodotti proprio a Pompei, che raggiungevano il massimo del pregio nell’arco dei 10 anni
L’artista Catrin Huber, attraverso un approccio sperimentale, mette in dialogo l’arte contemporanea con spazi e oggetti della casa e dell’abitare nei siti vesuviani
Dalla Regio V di Pompei continuano a riemergere importanti informazioni per la storia della città e dell’eruzione. Interessanti i reperti trovati e le iscrizioni a carboncino
Proseguono gli appuntamenti con l’archeologia di notte di Campania by Night: dal 12 al 14 ottobre aperture straordinarie dei siti di Oplontis ed Ercolano.
Si svolgerà domenica 14 ottobre a partire dalle ore 11.00 la caccia al tesoro al Parco Archeologico di Ercolano, visita gioco per famiglie con bambini dai 3 ai 12 anni
Ad emergere questa volta a Pompei è un ricco larario in un ambiente ancora in corso di scavo in una casa già indagata ad inizio Novecento
I siti archeologici dell’area vesuviana che fanno capo al Parco Archeologico di Pompei partecipano all’iniziativa con l’apertura di luoghi normalmente non aperti nelle mattine dei giorni indicati o con aperture straordinarie ed esponendo reperti che normalmente non sono visibili