Chissà se Orfeo si sarebbe voltato indietro se al posto della sua amata Euridice ci fosse stata la Medusa di Martine Desjardins
Anche quest’anno è stato pubblicato il bollettino delle ricerche “Arte in ostaggio”, numero 42, edito dal Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC)
La via eterna è un meraviglioso e cristallino arazzo che racconta una storia finlandese persa nella memoria dei macro-eventi storici del Novecento
10 Agosto 2016 Secondo un nuovo studio, pubblicato su Nature, il percorso normalmente accettato per spiegare il popolamento delle Americhe sarebbe stato “biologicamente…
18 Luglio 2016 Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Archaeological Science, ha confrontato i denti di alcuni abitanti del Quebec (Canada) e…
6 Giugno 2016 Un nuovo studio, pubblicato su PNAS, riporta la datazione al radiocarbonio e l’analisi del DNA di fossili di bisonte della steppa…
10 Febbraio 2016 Gli Inuit hanno contribuito attivamente al ritrovamento del relitto dell’HMS Erebus, la nave di John Franklin che affondò nel 1845.…
26 Gennaio 2016 L’argilla che si trova in natura presso la Baia di Kisameet, nella Columbia Britannica, e utilizzata a fini medici dalle Prime…
24 Novembre 2015 Fino a centomila anni prima del tempo presente, i movimenti degli antichi umani erano rimasti lenti e in gran parte correlati…
POMPEI, GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO IN CANADA PER LA MOSTRA “POMPEII IN THE SHADOW OF THE VOLCANO” A Toronto il 24 novembre Conferenza…