Il Ninfeo della Pioggia ritrovato: dopo il restauro e la presentazione apre al pubblico la significativa testimonianza della cultura romana di età tardo rinascimentale e barocca
Il volume di Marisa Ranieri Panetta, Le donne che fecero l’Impero. Tre secoli di potere all’ombra dei Cesari, è dedicato all’analisi di alcune figure femminili che sono vissute dal I sec. a.C. al III d.C.
Chiudiamo gli occhi e scopriamo la guida tattile “Museo Palatino. Accarezzare la storia di Roma” al Parco Archeologico del Colosseo
La mostra (in questi giorni a Roma) affronta attraverso l’arte contemporanea le sue diverse ma complementari sfaccettature: Kronos e Kairos
Circo Maximo Experience è un progetto di valorizzazione in realtà aumentata e virtuale di uno dei luoghi più significativi della storia di Roma
Le Storie dal Palatino continuano nel loro affascinante percorso con nuove indagini nell’area archeologica centrale di Roma.