Progetto MOSAIC – Mapping Occult Sciences Across Islamicate Cultures: indagare le antiche pratiche “occulte” per riscoprire le radici della scienza moderna
Ercolano digitale: on line la nuova piattaforma del Parco Archeologico di Ercolano con nuovi dati, nuovi contenuti, nuove opportunità di visita e modalità di fruizione
Ritrovato un manoscritto del Milione di Marco Polo, presente nei cataloghi della Biblioteca Diocesana Ludovico Jacobilli di Foligno, ma ignoto agli studi poliani
Terminata la digitalizzazione del Processo penale del disastro del Vajont. Gli atti processuali resteranno all’Archivio di Stato di Belluno
Nasce BIBLIC, il database realizzato dal Laboratorio Calvino della Sapienza, che raccoglie, sistematizza e mette a disposizione della comunità scientifica la prima bibliografia digitale completa dello scrittore
Una nuova collaborazione tra Università Ca’ Foscari Venezia e Università di Warwick per scansionare, analizzare e rendere in 3D reperti di Altino, della Venezia antica, romana e preromana
A quasi due anni dal debutto online, l’Archivio storico fotografico digitale del Museo Egizio si arricchisce di una parte delle collezioni fotografiche dell’Archivio di Stato di Torino, del Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università di Torino e del Centro di Egittologia Francesco Ballerini di Como
2.300 reperti antichi digitalizzati e interamente accessibili sui progetti Wikimedia grazie alla collaborazione tra Museo Egizio, Wikimedia Italia e Creative Commons Italia
Palazzo Pitti diventa 3D: gli Uffizi presentano il gemello digitale del più grande edificio storico fiorentino
Danneggiata dal sisma del 2012, alla Biblioteca Universitaria di Pisa si lavora per la digitalizzazione del patrimonio librario