Pompei dopo Pompei: tracce di frequentazione sino al tardoantico, dopo l’eruzione del 79 d.C. che ne sconvolse la vita
La Casa del Giardino di Ercole a Pompei, anche detta casa del profumiere e situata nell’Insula VIII: ricostruzione
Il legno che non bruciò ad Ercolano: all’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano la mostra sui legni
La Roma Imperiale, per il natale 2025 della città, le serie History Channel, Roma: la grande superpotenza e Pompei: le verità nascoste
Il cold case del Parco Archeologico di Ercolano: nuove scoperte, a seguito di un intervento di ricerca e restauro, nella Stanza del custode del Collegio degli Augustali
Ercolano: la caldissima nube di cenere vesuviana del 79 d.C. ha trasformato il cervello umano in vetro; lo studio su Scientific Reports
Il Tesoro di Terzigno. Ori e argenti della Villa 2, da cava Ranieri una nuova esposizione permanente al Museo Archeologico di Terzigno – MATT
Il DNA antico mostra che i sessi e le relazioni familiari degli individui a Pompei non corrispondono alle interpretazioni tradizionali; lo studio su Current Biology
DALL’INSULA DEI CASTI AMANTI A POMPEI: UN NUOVO ESEMPIO DI CASA SENZA ATRIO RICCAMENTE DECORATA
Pompei: un uomo e una donna con un piccolo tesoro di monete e monili preziosi, vittime dell’eruzione, ritrovati nella Regio IX, Insula 10