Il Parco archeologico del Colosseo promuove la mostra Penelope, a cura di Alessandra Sarchi e Claudio Franzoni, con l’organizzazione di Electa
Copernico e la rivoluzione del mondo: a 550 anni dalla nascita dell’astronomo, una mostra in Curia Iulia nel Foro Romano lo ricorda e celebra
Dopo quasi 50 anni aperta al pubblico la Domus Tiberiana nel Parco archeologico del Colosseo, Imago Imperii è il titolo dell’allestimento museale che racconta la storia del palazzo imperiale.
Oltre il confine, un rifugio: patrimonio culturale e nuove cittadinanze; un incontro presso la Curia Iulia al Foro Romano
Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma: la mostra presso il Tempio di Romolo al Foro Romano, per scoprire l’itinerario culturale “Rotta di Enea”
Il nuovo riconoscimento letterario, il Premio Strega Poesia è stato presentato al Parco archeologico del Colosseo
Canti di pietra – Abel Ferrara legge Gabriele Tinti al Parco Archeologico del Colosseo per il Natale di Roma
“L’eredità di Cesare e la conquista del tempo” – progetto espositivo multimediale dei Musei Capitolini che si avvale del videomapping – fa rivivere i Fasti Capitolini e le sue storie.
Traccia materiale di queste attività di lavoro, trasporto e commercio sono le attaccaglie: fori per lo stazionamento di animali da tiro, da soma ed eterogenei
Oggi vi portiamo per le vie di Roma, accompagnati dal canto di Properzio, incastonato in distici elegiaci pregni di vitalità e passione