Le sale della Villa Reale di Monza ospitano 150 opere per celebrare uno dei maggiori esponenti della Belle Époque: Henri De Toulouse-Lautrec
Presentati oggi a Parigi il programma “Milano e Leonardo 500” e il TGV personalizzato che viaggerà tra Italia e Francia per tutto il 2019
“Il sale”, romanzo di Jean-Baptiste Del Amo, già dal titolo richiama l’ambientazione e la caratteristica di far bruciare di nuovo le ferite
Riprende la stagione cinematografica dedicata alla Storia dell’Arte con Degas: Passione e Perfezione, il docufilm diretto da David Bickerstaff
Paris Blues di Martin Ritt è un film sul jazz ambientato a Parigi, ma soprattutto è un film sull’America. Un film dal cast stellare che merita di essere recuperato come documento storico
Posa e variazioni al centro di una mostra itinerante sulla scultura francese dell’Ottocento che parte da Lisbona per arrivare a Copenaghen
L’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad” premia gli archeologi che affrontano quotidianamente il loro compito nella doppia veste di studiosi del passato e di professionisti a servizio del territorio
L’archeologo Oliver Weller ha deciso di ritrovare, insieme alla sua squadra, i luoghi in cui Jacques Demy ha girato diverse scene del suo film Skin Donkey
Tra il 1400 e il 1300 a.C. fiorì a Creta la raffinata civiltà minoica. Gli scavi condotti a Cnosso, Festo e Sissi, mettono in discussione quanto pensavamo di sapere
Che desideriate immergervi in una mostra d’arte, sfidare i vostri pregiudizi o approfondire le vostre conoscenze, troverete sicuramente la mostra che solletica la vostra curiosità