Continuità culturale ma distanza genetica: il DNA antico sfida le convinzioni consolidate sullo stretto legame tra i fenici e le comunità puniche
Progetto GeoLithics: prime indagini geofisiche sul sito Preceramico di Ba’ja in Giordania, conclusa la prima campagna di scavo e ricognizione
Yunan, film di Ameer Fakher Eldin, racconta la storia di Munir, un noto scrittore arabo in esilio, che arriva su una remota isola del Mare del Nord
Inshallah a boy, di Amjad Al Rasheed: dopo la morte improvvisa del marito, la trentenne Nawal fatica a far fronte allo sconvolgimento della sua vita
Riccardo Muti dirige il concerto dell’amicizia al Teatro Grande di Pompei per il progetto Le vie dell’Amicizia
Josef Koudelka, Radici. Evidenza della storia, enigma della bellezza Roma, Museo dell’Ara Pacis 1° febbraio – 29 agosto 2021 «Ruins are not…
Nuove rivelazioni su cinque uova di struzzo di epoca etrusca finemente decorate e dipinte, provenienti dalla Tomba di Iside a Vulci
“The Battle of Jerash”, di Carlos Cabrera, aprirà il pomeriggio del 18 ottobre (alle ore 17:00) del festival di Licodia Eubea
Nel deserto della Giordania e precisamente a Shubayqa 1, nel nord-est del paese, un gruppo di ricercatori dell’Università di Copenaghen, dell’Università di Cambridge e l’University College London (UCL) ha scoperto il pane più antico mai ritrovato sino ad oggi
12 Settembre 2016 Due statue in marmo di Afrodite sono state recuperate a Petra, in Giordania. La scoperta è stata effettuata da ricercatori dell’Università della Carolina…