24 – 26 Marzo 2016 A Faliro vi è una necropoli con oltre 1.500 scheletri, risalenti a un periodo dall’ottavo al quinto secolo…
18 – 22 Marzo 2016 Un frammento di un antico testo greco – probabilmente proveniente dagli Scythica di Publio Erennio Dessippo – testimonierebbe…
Martedì 22 marzo alle ore 17.00 presso il MUSA – Museo Storico-Archeologico dell’Università del Salento ultimo appuntamento del ciclo di conferenze “Il Passato…
Se è tornati a discutere di Anfipoli, nella sala cerimoniale della Scuola di Filosofia dell’Università Aristotele a Tessalonica
7 Marzo 2016 Una tomba a cista del Periodo Geometrico è stata scoperta a Ippeios, sull’isola greca di Lesbo. Risale al tardo ottavo…
3 Marzo 2016 Le montagne del Pindo sono uno dei pochi luoghi dove si può rilevare la presenza dei Neanderthal a determinate altitudini. Il periodo…
3 Marzo 2016 31 sepolture intatte sono state scoperte presso un cimitero Miceneo nel sito di Loggas, vicino Elati, nella Macedonia Occidentale. Nelle…
14 Febbraio 2016 I ritratti delle mummie di oltre duemila anni fa, dipinti dagli dagli artisti dell’Egitto nel periodo romano, sono oggi considerati tra i precursori…
10 Febbraio 2016 Laurio (o Lavrio, in precedenza Thorikos) è una città nella parte sud occidentale dell’Attica, che in antichità era celebre per…
8 Febbraio 2016 Baia (l’antica Baiae, oggi frazione di Bacoli, comune della città metropolitana di Napoli) è stata luogo prediletto dagli Imperatori romani per…