La parola graffito, che oggi indica essenzialmente tutte le tipologie di scrittura sui muri, ha un’origine etimologica ben precisa: si tratta di scritture o disegni a sgraffio
Come per ogni scrittore, anche per Svetonio si può prendere in considerazione l’opera che lo ha reso celebre al pubblico: il “De vita Caesarum”
Sabato 26 ottobre, alle 21:25 su Rai1, va in onda la quinta puntata di “Ulisse, il piacere della scoperta”, dedicata al mondo di Ben Hur
Lo straordinario busto di Settimio Severo da qualche settimana apre al II ordine del Colosseo la mostra temporanea “Roma Universalis”
Circo Maximo Experience è un progetto di valorizzazione in realtà aumentata e virtuale di uno dei luoghi più significativi della storia di Roma
Dopo i successi degli scorsi anni torna “Viaggi nell’antica Roma” per far rivivere la storia del Foro di Cesare e del Foro di Augusto
Dal 22 marzo è stato inaugurato un nuovo percorso di visita a Villa Adriana che include per la prima volta un angolo rimasto fino ad ora nascosto ed inedito per motivi di sicurezza: il Serapeo.
Se la critica storiografica difficilmente potrà darci un ritratto univoco di una personalità così complessa, forse potrà farlo un romanzo come Augustus
Il Lateran Project è un progetto ambizioso che vuole procedere a un rilevamento approfondito e completo dell’intero complesso di San Giovanni in Laterano
12 Settembre 2016 Due statue in marmo di Afrodite sono state recuperate a Petra, in Giordania. La scoperta è stata effettuata da ricercatori dell’Università della Carolina…