Un nuovo studio, pubblicato su Scientific Reports, analizza gli ingredienti degli unguenti utilizzati durante la mummificazione di Senetnay, che riflettono l’alto rango della nobildonna
Samay è il protagonista di Last Film Show, una fiaba moderna che racconta le avventure di un bambino di nove anni conquistato dalla magia del cinema
Katalshilpa racconta dei petroglifi del Konkan e dei processi avviati dopo il ritrovamento di questi siti con la raccolta di documentazione
XXI edizione Il Libro possibile: nella terza giornata protagonista Abir Mukherjee e il libro che ricorda Leonardo Del Vecchio
Dal 25 al 28 maggio 2022 quindicesima edizione del Festival Internazionale di letteratura, Incroci di Civiltà: incontri con 31 autori in rappresentanza di 22 Paesi
La scoperta di uno dei più antichi templi buddhisti al mondo nell’antica città di Barikot, nella regione dello Swat, è il frutto dell’ultima campagna di scavo della missione italiana in Pakistan
Songs of the Water Spirits: il Ladakh è una regione dell’India che sta affrontando un percorso di rigenerazione culturale, tra tradizione e sviluppo
Alessandro Manzetti vince per la secondo volta il Bram Stoker Award, con la raccolta di poesie The place of broken things scritta insieme a Linda D. Addison
Luís Vaz de Camões (1524-1580), l’autore dei Lusiadi (1572) è sospinto dagli eventi storici a creare un poema eroico e soprattutto nazionale.
La civetta cieca, romanzo del finissimo scrittore iraniano Sadeq Hedayat, è ora finalmente tradotto nella nostra lingua dal persiano, grazie ad Anna Vanzan