Continuano gli scavi e i ritrovamenti nel sito archeologico di San Casciano dei Bagni (Si). Alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli, oggi sono stati presentati gli eccezionali risultati della campagna di ricerche 2024 con importanti novità.
Operazione “Argenti di Aidone”: i Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale sequestrano cinque argenti del Tesoro di Morgantina
Check-up dei Bronzi di Riace e di Porticello al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria; si avvia una nuova campagna di verifica e controllo dello stato di conservazione
Carabinieri recuperano beni culturali della collezione Pietro Fedele e già conservati presso la Torre di Pandolfo di Capodiferro a Sessa Aurunca, asportati durante la Seconda Guerra Mondiale
#MANNatWORK verso il Museo del futuro: nuovo livello di fruizione del Museo, mostra il Tesoro della Legalità, restauro del Mosaico di Alessandro e Missione Oriente
Nei depositi delle Terme di Diocleziano sono conservati ricchi corredi funerari provenienti dalle necropoli di Castel di Decima e della Laurentina, databili all’VIII e VII secolo a.C. In questi ultimi anni il Museo Nazionale Romano ha avviato un lavoro sistematico di catalogazione e restauro di un patrimonio unico e raro che permetterà di conoscere meglio alcuni aspetti legati ad un periodo ancora poco noto della storia di Roma, la sua fondazione
Le attività di ricerca si ampliano nell’area delle Terme del Lacus presso il Parco sommerso di Baia: sono in corso di svolgimento i rilievi subacquei
Conclusi i lavori di restauro del Polittico della Vergine di Antonio Vivarini e Giovanni d’Alemagna, della chiesa di S. Zaccaria a Venezia
Presentato all’Istituto Centrale per il Restauro di Roma il restauro del dipinto “Pier Luigi Farnese in armatura” di Tiziano Vecellio conservato al Museo e Real Bosco di Capodimonte
A fine mese partirà la campagna di restauro del Mosaico della Battaglia di Isso, capolavoro che rappresenta un simbolo, universalmente noto, dei tesori custoditi dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli