La mostra “L’Egitto di Belzoni” sarà visitabile al Centro Culturale Altinate – San Gaetano di Padova fino al 28 Giugno 2020
Da una rete di venti convenzioni già attive tra Museo Archeologico Nazionale di Napoli ed Università degli Studi di Napoli Federico II nasce il progetto “MANN in Campus/Federico II”
Fino al 2 febbraio 2020 alla Galleria Corsini si terrà la mostra “L’enigma del reale. Ritratti e nature morte dalla Collezione Poletti e dalle Gallerie Nazionali Barberini Corsini”, a cura di Paola Nicita
Dal 10 Ottobre 2019 al 31 Gennaio 2020, presso il Museo Archeologico di Amelia è in programma “Germanico Cesare… a un passo dall’Impero”, mostra – installazione su Germanico nel bimillenario della sua scomparsa
La mostra “Monet e gli Impressionisti in Normandia” sbarca ad Asti nella sede di Palazzo Mazzetti, dopo una vera tournée internazionale
La Capitale rievoca così il fiore all’occhiello della scultura italiana, attraverso una mostra della durata di cinque mesi: “Canova. Eterna bellezza”
Tre itinerari, da compiersi attraverso un percorso che si ritiene agevole, lineare e ricco di fascino, durante l’evento Open House Napoli
A Roma la prima mostra sugli “Impressionisti Segreti”, ovvero quei capolavori noti a tutti ma nascosti nelle più grandi collezioni private del mondo
Nell’ambito dell’indagine “L’Impossibile è noto”, i Carabinieri TPC hanno sequestrato 26 opere d’arte falsamente attribuite ad artisti di fama
L’esposizione rievoca passioni e ideali di coloro che hanno affrontato la privazione della libertà nell’isola di Ustica in epoca fascista