Nasce Purparlè, la piattaforma di live streaming interaction che racconta, per temi, i capolavori del Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Il bilancio 2022 degli ingressi in alcuni dei principali musei italiani; numeri in crescita e nuovi visitatori anche per mostre ed eventi
Riapre il Giardino della Vanella del Museo Archeologico Nazionale di Napoli: 1000mq non fruibili da 50 anni sono restituiti al pubblico
Al MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la mostra “Bizantini. Luoghi simboli e comunità di un impero millenario”, dal 21 dicembre 2022 al 13 febbraio 2023
Scavata tra il 1828 e il 1829, la Casa dei Dioscuri, nella Regio VI, è una delle più vaste e prestigiose di Pompei
Procida 2022, al via la mostra “I Greci prima dei Greci”: fino al al 31 dicembre un percorso che ripercorre le origini della presenza ellenica nel Golfo di Napoli
Il MetaMuseo del MANN: 400 reperti dei depositi andranno in rete; il progetto condotto dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli con l’Università dell’Indiana
“L’età degli eroi. La Magna Grecia e i Bronzi di Riace”: al MArRC la mostra che riunisce preziosi reperti dai principali musei del Sud Italia
Presentata al Castello di Baia la mostra “Il Tempo in Rovina” che racconta la gloriosa stagione degli scavi delle Terme romane di Baia
Il Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale e il Federal Bureau of Investigation rimpatriano quattro preziosi beni culturali italiani illecitamente esportati negli Stati Uniti