Domus. Gli arredi di Pompei: i nuovi allestimenti del Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN sulle antiche ville
Concluso il restauro delle fontane del Giardino orientale del Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN
La mostra “Tesori ritrovati. Storie di crimini e reperti trafugati”, in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Entro fine anno 2025 nuovi spazi espositivi al Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN: si lavora al piano interrato per creare un ulteriore livello nell’itinerario di visita
Documentare gli Scavi: Pompei nelle imprese editoriali del Regno 1740–1850, una mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN
Partono oggi i lavori di restauro nel Giardino delle Fontane del Museo Archeologico Nazionale di Napoli: in circa centoventi giorni, dunque, torneranno a zampillare le tre fontane storiche
Inaugurato nel Quarto del Priore della Certosa di San Giacomo, il nuovo Museo archeologico di Capri con l’allestimento L’Isola dei Cesari. Capri da Augusto a Tiberio
Il Museo Archeologico di Stabia “Libero D’Orsi” rinnova il suo allestimento e apre al pubblico a partire dal 6 marzo 2024. Il percorso, ampliato, predispone anche una visita ai depositi, finora non accessibili e avrà una scuola di formazione e digitalizzazione.
Lo Speciale “Gli Dèi ritornano al Museo Archeologico Nazionale di Napoli”, in onda giovedì 29 febbraio alle 22.00 su RAI Storia
Dopo la fortunata tappa al Quirinale, la mostra Gli Dei ritornano. I bronzi di San Casciano approda al Museo Archeologico di Napoli – MANN