Il Teatro Sperimentale di Spoleto si fa ancora una volta perno di cultura del teatro e della musica con gli Intermezzi napoletani del ’700
È venuto a mancare il prof. Fabrizio Pesando, grande archeologo e studioso della storia di Pompei, professore di archeologia classica all’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Da Roma a Pompei in Frecciarossa: parte il nuovo collegamento diretto a partire dal 16 luglio 2023, ogni terza domenica del mese
Hotspot – Amore Senza Rete, di Giulio Manfredonia, è una brillante commedia romantica con Francesco Arca e Denise Tantucci
Alle Gallerie degli Uffizi, il fervido dibattito intellettuale che animò i primi decenni del Secolo Breve con la mostra Riviste. La cultura in Italia nel primo ‘900
La Villa si fa bella: avviato il secondo intervento pilota nel parco della Floridiana, di restauro e manutenzione straordinaria
Per le celebrazioni internazionali in occasione della morte di Picasso, il Museo Archeologico di Napoli in collaborazione con Electa ospita un suggestivo racconto della celebre visita che l’artista fece proprio tra la città partenopea e Pompei nel 1917.
A quattro anni dal grande successo di Nocturne, Remo Anzovino torna con il primo album piano solo della sua carriera, Don’t Forget to Fly
Celestial Trees è il nuovo brano di Remo Anzovino: la melodia di una antica fiaba descrive l’immensità di una foresta di alberi celesti
Napoli, Rione Sanità: scoperta camera funeraria di età ellenistica con la radiografia muonica; lo studio è stato pubblicato su Scientific Reports