Una grande mostra al Museo dell’Ara Pacis celebra l’imperatore Claudio e le discusse donne di corte che gettarono luci e ombre sulla dinastia.
Alcuni giardini cesariani si trovavano sul Quirinale, presso la porta Collina e furono acquistati, alla morte di Cesare, dallo storico Caio Sallustio Crispo, probabilmente con le enormi ricchezze accumulate in maniera illecita quando era governatore della Numidia e ancora oggi conosciuti con il nome di Horti Sallustiani.
Quattro serate evento agli scavi di Oplontis a Torre Annunziata, nella Villa di Poppea, seconda moglie dell’Imperatore Nerone
12 Novembre 2015 Ritrovato a Silchester un secondo frammento di quello che doveva essere un segnale, in epoca romana. L’oggetto è lungi dall’essere…
14 Novembre 2014 CANTIERE DOMUS AUREA Precisazioni da parte del Soprintendente per i beni archeologici di Roma, Mariarosaria Barbera La sperimentazione di apertura…
13 Ottobre 2014 Nel 13 Ottobre del 54 d. C., moriva il sessantaquattrenne Imperatore Claudio (Tiberius Claudius Caesar Augustus Germanicus). Per la versione ufficiale,…