Nell’area extramoenia di Pompei, nella necropoli di Porta Sarno, l’équipe di Llorenç Alapont in collaborazione con il Parco archeologico di Pompei ha portato alla luce i resti del liberto Marcus Venerio Secundio. In questa intervista abbiamo chiesto al Professore Alapont dell’Università Europea di Valencia di raccontarci i dettagli della scoperta.
Prorogata al 3 aprile 2022 la mostra “Raffaello e la Domus Aurea. L’invenzione delle grottesche”, dato il grande interesse registrato
Paolo Biondi, Il testimone, Edizioni di Pagina – recensione Avete presente quelle meravigliose puntate di “Ulisse, il piacere della scoperta” in cui Alberto…
Alberto Angela racconta Roma al tempo di Nerone. E la racconta attraverso gli occhi di due personaggi che in quella città hanno vissuto
Dal 13 maggio in libreria l’atteso secondo volume di Alberto Angela su uno dei protagonisti più discussi della storia romana, Nerone. “L’Inferno su Roma” così si chiama il secondo dei tre volumi avrà come protagonista l’incendio che nell’immaginario collettivo ha gettato luci e ombre sul dominus.
Il volume di Marisa Ranieri Panetta, Le donne che fecero l’Impero. Tre secoli di potere all’ombra dei Cesari, è dedicato all’analisi di alcune figure femminili che sono vissute dal I sec. a.C. al III d.C.
Alberto Angela e Nerone. Il noto divulgatore torna ad affascinare il pubblico con una nuova fatica lavorativa, la pubblicazione per la casa editrice Harper Collins di una trilogia dedicata tutta a Roma e ad uno dei personaggi più controversi della storia: Nerone.
Chiudiamo gli occhi e scopriamo la guida tattile “Museo Palatino. Accarezzare la storia di Roma” al Parco Archeologico del Colosseo
Durante alcune attività di ricerca condotte dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei in vista della riapertura, gli specialisti hanno recuperato un trapezoforo, un sostegno per tavolo in marmo decorato con testa felina.
Ogni anno la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico intende dare il giusto contributo alle scoperte archeologico che più si sono distinte per fascino e importanza nell’anno precedente.