L’omaggio a Marina Piperno su OpenDDB, in streaming “Il Cinegiornale della pace”, “Sierra Maestra”, “Diario di bordo” e “Labanta negro”
Casorati, la mostra a Palazzo Reale di Milano è una delle più ampie e complete retrospettive dedicate a Felice Casorati
Rosario Castellanos (1925-1974), una delle più importanti voci femministe della letteratura latinoamericana, ha esplorato in modo profondo le dinamiche di violenza e oppressione di genere
Nuovo appuntamento della Stagione di Musica da Camera 24/25 del Teatro di San Carlo di Napoli con Carl Philipp Emanuel Bach, Wolfgang Amadeus Mozart e Camille Saint-Saëns
Io sono ancora qui, è il film di Walter Salles, tratto dalla vera storia di Marcelo Rubens Paiva e dal suo romanzo
Alla fine degli anni ’30, Elizabeth Lee Miller lascia la sua vita artistica in Francia e va a Londra dopo essersi innamorata del mercante d’arte Roland Penrose
Il documentario Elizabeth Taylor l’ultima diva è il racconto intimo di una delle leggende di Hollywood, attraverso la sua stessa voce
Alphonse Mucha e Giovanni Boldini, a cavallo tra Ottocento e Novecento, protagonisti di due mostre a Palazzo dei Diamanti di Ferrara
Mario Verdone: il critico viaggiatore, docu-film di Luca Verdone è un ritratto dolce e toccante di uno degli intellettuali e uomini di cultura più importanti della storia italiana
Simone Veil – La Donna del Secolo, film di Olivier Dahan, oltre il personaggio pubblico, il temperamento di una donna che ha combattuto per i propri ideali