VENUSTAS: bellezza, raffinatezza, lusso e vanità, una sola parola latina dalle mille sfumature per riassumere la pluralità dei temi della nuova mostra inaugurata presso il Parco Archeologico di Pompei nell’ala ovest della Palestra Grande, area già da tempo immaginata per accogliere un lungo percorso di esposizioni ed eventi.
I Greci, in modo particolare gli Ateniesi, rivelarono un vivo interesse per la Tracia per oltre due secoli. A partire dalla metà del VII secolo a. C. fondarono le prime colonie
Un rinvenimento archeologico molto particolare e sicuramente prezioso quello delle monete rinvenute a Como. Di epoca tardo imperiale e custodite in un recipiente in pietra ollare, anch’esso ha trovato particolare rilievo per le sue caratteristiche
Il Pettorale in oro e argento è stato scelto come simbolo del “viaggio lungo le rotte commerciali e scambi culturali nel Mediterraneo” avente come tema portante Il viaggio degli Achei e la fondazione della colonia di Sibari
Archeologia, conoscenza e cultura che fanno rima col mondo dei social e della divulgazione ai cittadini: questi i punti di forza del “Gonnostramatza Project – ricerche archeologiche in Marmilla”
2 Marzo 2016 Arriva la conferma per quella che è una delle più straordinarie scoperte avvenute in Cina negli ultimi anni. L’occupante della…
28 – 29 Gennaio 2016 Lamine in oro e tavolette di giada son state ritrovate presso le rovine di Sanxingdui, nei pressi della città di…
30 Dicembre 2015 Microstorie di oltre 4000 anni fa Recenti studi dell’insediamento fortificato dell’Età del Bronzo a Bruszczewo (Grande Polonia) permetteranno una comprensione molto…
22 – 27 Dicembre 2015 Ancora ritrovamenti preziosi da quella che si ritiene sia la tomba di Haihunhou (Marchese di Haihun), presso Nanchang, nella…
24 Dicembre 2015 Un tesoro, costituito da minuscole decorazioni in oro, è stato ritrovato nel Tamigi. Le si suppone relative a vestiti, o più probabilmente…