VENUSTAS: bellezza, raffinatezza, lusso e vanità, una sola parola latina dalle mille sfumature per riassumere la pluralità dei temi della nuova mostra inaugurata presso il Parco Archeologico di Pompei nell’ala ovest della Palestra Grande, area già da tempo immaginata per accogliere un lungo percorso di esposizioni ed eventi.

Questa mostra, che può considerarsi un approfondimento di un percorso di ricerca già avviato lo scorso anno con il progetto di VANITY immagina un percorso ricco di oggetti e gioielli che, partendo dalla sfera del sacro, vuol far conoscere al visitatore la ritualità dell’offerta al divino fino alla più carnale e sensuale cura del corpo soprattutto femminile.

E allora le forme del bello si intrecciano con oggetti quotidiani che raccontano la meticolosa cura per il corpo e l’attenzione delle donne per i dettagli e le forme, ma anche amuleti in ambra che testimoniano lunghi viaggi e commerci con le lontane coste del Baltico. Ma la bellezza carnale per quanto seducente è effimera, fragile e allora bisogna elevare lo spirito a forme più alte. Ce lo ricordano le muse, Polimnia ed Erato, sacre protettrici della poesia sacra ed amorosa le cui statue, fuori vetrina, rammentano la bellezza della mente.

Oltre 300 i reperti accuratamente selezionati che delineano in un excursus cronologico i gusti estetici delle popolazioni dell’area vesuviana dall’epoca protostorica e fino al I secolo d.C. quando l’eruzione del Vesuvio cancellò per sempre la memoria di questi luoghi. 19 le vetrine, alcune rappresentanti dei siti di Longola Poggiomarino con i fragili reperti in bronzo ed osso, pettini e spilloni, fibule con ambra e oggetti a forma animale con una specifica funzione apotropaica.

spille in bronzo2©luigispina
spille in bronzo ©luigispina

Seguono reperti per la cosmesi e la cura, rinvenuti nelle tombe femminili della necropoli di Striano (VIII-VII a.C.) e ornamenti di età arcaica e classica provenienti dalle necropoli di S. Maria delle Grazie a Stabia che accompagnavano il viaggio delle defunte nell’aldilà.

Nelle vetrine successive la bellezza si lega al sacro con gioielli e profumi dedicati agli dei come ex voto per chiedere particolari favori o grazie, oggetti per l’igiene personale e set da bagno, toelette femminili, pissidi e spatolette per amalgamare trucchi e cosmetici. Tante anche le boccettine in vetro che contenevano unguenti pregiati e profumi orientali, il cui uso era legato all’Egitto faraonico e la cui moda si era diffusa in tutto il Mediterraneo.

mostra Venustas Pompei
Unguentario (aryballos) in vetro con elementi in bronzo per sospensione ©luigispina

Fragranze e aromi voluttuosi i cui centri di produzione si spostarono rapidamente anche nei centri campani di Napoli, Capua, Paestum e di Pompei. Il costo era elevato e ben presto l’uso di queste sostanze divenne un vero e proprio status symbol.

mostra Venustas Pompei
diadema ©luigispina

Ricchi e pregevoli anche gli ori da Pompei che ornavano i corpi delle matrone della città: armille, orecchini, collane e anelli; come non ricordare il prezioso bracciale d’oro che dà il nome anche all’omonima domus in cui fu rinvenuto dall’incredibile peso di 610 grammi e trovato ancora indosso alla vittima o la preziosa armilla da Moregine con all’interno un’incisione assai particolare: “DOMINUS ANCILLAE SUAE”, “il padrone alla sua schiava”, un bracciale anch’esso in oro dalla testa di serpente e dono speciale di un dominus alla sua ancella.

mostra Venustas Pompei
bracciale in oro ©luigispina

Oggetti simbolo di una bellezza effimera ma importanti testimoni di rotte e viaggi spesso non canonici. E in più storie ancora più tragiche che vengono raccontate attraverso i monili portati ancora indosso dalle vittime dell’eruzione, incredibili tesori di inestimabile valore e ultimi testimoni di vanità.

calco della donna in cinta -mostra VENUSTAS

Foto della mostra VENUSTAS: Courtesy of Press Office Parco Archeologico di Pompei

Write A Comment

Pin It