Dans le secret des hiéroglyphes, Les frères Champollion (I Fratelli Champollion. Nel segreto dei geroglifici), per la regia di Jacques Plaisant
Il progetto “Restituzioni” consentirà il restauro del trono di Palazzo Reale di Napoli. I lavori sono affidati al Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale
Il saggio Atene – Il racconto di una città, di Giorgio Ieranò, è stato pubblicato da Giulio Einaudi editore (2022) e ci parla della capitale greca con un linguaggio coinvolgente e chiaro
A Spoleto, la stagione del Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” si apre con un omaggio ad Anita Garibaldi
Gallerie degli Uffizi: nuovi spazi per la Sala dei Marmi Antichi e le Sale dei Fiamminghi, acquisito Lo Sposalizio mistico di santa Caterina de’ Ricci di Pierre Subleyras
Don Chisciotte della Mancia, simbolo della lotta eterna tra ideali e realtà, tra sogni e illusioni, dalla letteratura alla danza
Domani 26 luglio 2024 aprono al pubblico il Sommoportico e i Propilei del Vittoriano a Roma, punto d’avvio di un percorso di valorizzazione
A cì appartjn? Vicinati. Etnografie di oggetti: inaugurazione della sezione etnografica dei Musei nazionali di Matera allestita all’interno della Chiesa del Cristo Flagellato nell’Ex Ospedale di San Rocco
Torna La Traviata al Teatro di San Carlo a luglio 2024, la regia è di Lorenzo Amato, sul podio Giacomo Sagripanti
Villa Pignatelli passa sotto la direzione di Palazzo Reale di Napoli: dal mese di luglio il museo della Riviera di Chiaia sarà diretto da Mario Epifani