Grazie ad uno studio multidisciplinare internazionale sono stati analizzati i resti scheletrici di due individui rinvenuti a Pompei, nella Casa del Fabbro, fornendo così nuovi dati sullo studio della paleopatologia degli individui morti durante l’eruzione del 79 d.C.
13 – 15 Ottobre 2015 La vita dei lavoratori nell’Antico Egitto non doveva sempre essere delle più semplici. A dimostrarlo sarebbe ora uno…
20 – 21 Luglio 2015 Siamo forse a un punto di svolta nella discussione riguardante i resti di Filippo II di Macedonia a Vergina? Un nuovo studio…
20 Marzo 2015 Una latrina di Gerusalemme, datata tra il quindicesimo e il sedicesimo secolo, ha rivelato alle analisi uova di parassiti intestinali…