Il bozzetto dell’allestimento della piazza della visita di Adolf Hitler a Firenze è l’iniziativa delle Gallerie degli Uffizi nella ricorrenza del Giorno della Memoria
Il bacio di Klimt, nelle sale italiane il docufilm per La Grande Arte al Cinema che parte da uno dei quadri più riprodotti di tutti i tempi
UFFIZI, DOPPIA NUOVA ACQUISIZIONE PER LA GALLERIA D’ARTE MODERNA DI PALAZZO PITTI CON DUE OPERE LEGATE AL PITTORE FABRE ‘Doppietta’ per il grande…
La Madonna col Bambino, San Giovannino e sei sante; dopo un lungo e complesso restauro, sarà analizzata per valutare l’“impronta” lasciata da Andrea Mantegna
Nuovo allestimento per la sala del Duecento alla Galleria degli Uffizi: l’ambiente è stato strutturato per ricordare uno spazio ecclesiastico
La mostra Baccio Bandinelli pittore è frutto della collaborazione tra le Gallerie degli Uffizi e i Musei Vaticani
Palazzo Ducale di Mantova acquisisce il Ritratto di Vincenzo I con l’abito dell’incoronazione, opera del pittore fiammingo Jean Bahuet
Il marmo e Michelangelo: un mito dai Lorena ai Savoia nella collezione degli Uffizi: la mostra al Castello Malaspina di Massa
Quattro tavole di Lippo di Benivieni ed una di Giovanni da Milano permettono di ricomporre due polittici delle Gallerie degli Uffizi
Bologna pittrice – il Lungo Ottocento – 1796 -1915, un esteso programma di attività dedicate alla pittura bolognese dall’età napoleonica all’inizio della Grande Guerra