Spaccapietre si ispira alla vicenda di Paola Clemente, giostrando tra un crudo realismo e una simbologia esasperata, prossima all’allegoria
L’Apulia Film Commission ha inaugurato l’Apulia Film House: non solo un museo dedicato alle pellicole girate in Puglia ma, una struttura dedicata alle nuove produzioni
Sabato 5 Settembre l’apertura dell’Apulia Contemporary Art Prize 2020, mostra concorso con 54 artisti in esposizione da varie Regioni d’Italia
Volti sfregiati ed effigi nascoste: l’iconoclastia nel Salento grecanico Articolo a cura di Gianluca Colazzo e Mariano Rizzo A Soleto, piccolo comune nel…
Il Bifest ha inaugurato la sua XXI edizione, nonostante le difficoltà dell’emergenza Covid-19, con la proiezione della ragazza con la pistola
Si è conclusa a Polignano a Mare la XIX Edizione del Festival Il libro possibile; è stata un’edizione sicuramente diversa dalle altre
Quella di Tommaso Maramonte fu a una vicenda che ha a tratti dell’incredibile per la pervicacia della violenza che la caratterizzò
Prosegue la campagna MiBACT #Laculturanonsiferma: nuova tappa sui cantieri in corso per il recupero e la valorizzazione è la Tomba di Medusa
Il Salento è tuttora una terra schiva, sfuggente, anche per questo è così difficile tracciare una puntuale storia del suo passato messapico
Storie di Tenebre è un atto di amore di Mariano Rizzo verso il passato, caratterizzato da grande cura dello scritto e approfondita ricerca storica