L’italiana in bicicletta (Giunti, 2024), romanzo d’esordio di Pina Maria Rinaldi, è una storia che fa delicatamente scivolare il lettore nel primo decennio del Novecento
Yunan, film di Ameer Fakher Eldin, racconta la storia di Munir, un noto scrittore arabo in esilio, che arriva su una remota isola del Mare del Nord
BIF&ST – Bari International Film&TV Festival, la 16ª edizione si terrà a Bari dal 22 al 29 marzo 2025, con la direzione di Oscar Iarussi
Leopardi. Il poeta dell’infinito, di Sergio Rubini è il racconto, lontano dai soliti cliché, del grande intellettuale italiano, Giacomo Leopardi
10 giorni con i suoi, film di Alessandro Genovesi: tornano le avventure della famiglia Rovelli, stavolta in partenza per la Puglia
Antiche genti di Puglia: la collezione Basso arricchisce il patrimonio museale archeologico della Sapienza Università di Roma
Il nuovo romanzo storico di Mariano Rizzo, pubblicato da Besa Muci Editore, L’Aspide di Puglia. Inganni e dolori di Isabella Filomarino. Con intervista
Al Museo Civico di Bari l’esposizione Via Appia – Traiana. Patrimonio dell’Unesco, mostra monete, monumenti, sepolcri, testimonianze
Miti greci per principi dauni: in mostra al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma 25 reperti archeologici, tornati da Berlino
Samp, film di RezzaMastrella: metafora dello sgretolamento culturale senza prospettiva, Samp è un killer di professione